top of page

CEI EN IEC 62305:2025 (CEI 81-10)

  • Immagine del redattore: Simone Vecchi
    Simone Vecchi
  • 21 lug
  • Tempo di lettura: 1 min
CEI EN IEC 62305:2025 (CEI 81-10)
CEI EN IEC 62305:2025 (CEI 81-10)

La serie di Norme CEI riguarda la protezione delle strutture contro i fulmini. La serie di Norme CEI EN 62305:2025 è composta da quattro Parti, come le precedenti.

La nuova III edizione che è entrata in vigore a febbraio 2025 e rimarrà in vigore fino ad Ottobre 2027 con versione del 2013, presenta diverse modifiche; se ne riportano alcune a titolo esemplificativo:

-       Nel fascicolo 2 (valutazione e gestione del rischio) si possono ridurre alcune componenti di rischio installando dei “TWS” (avvisatori di temporali) conformi alle proprie normative di prodotto;

-       La componente di rischio RA (perdita vite umane) è stata separata in 2 componenti, una per rischio da sovratensione interna per tensione di passo e contatto e una per rischio fulminazione diretta esterna;

-       Cambiati alcuni termini delle componenti di rischio;

-       La frequenza di danno ora diventa normativa internazionale

-       Nuovi valori di frequenza di fulminazione NG co inserimento di coefficiente K che, in assenza di informazioni, vale 2;

-       Nuove misure di protezione contro incendio “rp”.

Si ricorda che la serie di normative CEI EN IEC 62305, ad ogni nuova edizione, prescrive di rivedere le valutazioni del rischio specifico per i luoghi di lavoro o i luoghi con rischio specifico, pertanto occorre informare i Committenti di questo o i loro RSPP.

 
 
 
bottom of page