top of page

UNI EN 1838:2025

  • Immagine del redattore: Simone Vecchi
    Simone Vecchi
  • 21 lug
  • Tempo di lettura: 1 min
UNI EN 1838:2025
UNI EN 1838:2025

La norma specifica i requisiti luminosi per i sistemi di illuminazione di emergenza, compresi i sistemi adattivi di illuminazione di emergenza delle vie d'esodo, l'illuminazione elettrica di emergenza, installati in locali o luoghi in cui tali sistemi sono richiesti o necessari e che sono principalmente applicabili a luoghi in cui il pubblico o i lavoratori hanno accesso.

La nuova edizione riporta un aumento delle prestazioni richieste.

Oltre alle prescrizioni presenti nella versione del 2013, ora richiede esplicitamente ad esempio illuminazione nei cambi di direzione non facilmente visibili, entro 2m dai mezzi di estinzione incendio, dagli sbarchi ascensore, 5lx verticali dai “WCH”, richiede 1lx medio su tutta la via d’esodo se larga più di 2m, sulle vie d’esodo esterne se non si garantisce altre forme di alimentazione degli impianti di illuminazione ordinaria, e in alcuni luoghi specifici come WC e spogliatoi, WCH, docce, piscine, locali con presenza di persone che hanno scarsa familiarità dei luoghi.

Inoltre sono state definite le prove iniziali e periodiche dei sistemi di illuminazione di sicurezza, con metodi di calcolo strumentale ed analitico stringenti, anche in riferimento alla CEI EN 50172:2024.

Si consiglia una adeguata formazione sul tema ed eventualmente, anche in caso di semplici manutenzioni straordinarie di ambienti di lavoro o commerciali, di far presente ai Committenti di queste novità che richiedono quasi sicuramente di implementare gli impianti esistenti, anche secondo il D.Lgs. 81/2008 della sicurezza dei luoghi i lavoro.

 
 
 

Commenti


bottom of page