top of page

UNI 9795:2021

  • Immagine del redattore: Simone Vecchi
    Simone Vecchi
  • 21 lug
  • Tempo di lettura: 2 min
UNI 9795:2021
UNI 9795:2021

La norma prescrive i criteri per la progettazione, l'installazione e l'esercizio dei sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d'incendio. Essa si applica ai sistemi fissi automatici di rivelazione, di segnalazione manuale e di allarme d'incendio, collegati o meno ad impianti di estinzione o ad altro sistema di protezione (sia di tipo attivo che di tipo passivo), destinati a essere installati in edifici, indipendentemente dalla destinazione d'uso.

La normativa fa riferimento alle normative di prodotto della serie EN 54 che ne certificano l’adeguatezza dei dispositivi e sistemi utilizzati.

Le principali novità dell’ultima edizione del 2021, a titolo esemplificativo, sono:

-       Toni unificati per pre allarme ed allarme;

-       Le aree sorvegliate sono identificate dal progettista in base ai rischi presenti;

-       Sono considerati i controsoffitti e i pavimenti sopraelevati con spazio fino a 1,5m;

-       Per la suddivisione in aree degli impianti, uno stesso loop po' fare tutte le funzioni di una zona, ma ogni funzione deve essere divisa in propria zona logica per identificare subito l’allarme;

-       Cambiati i parametri e le altezze per dimensionare i rilevatori puntiformi;

-       Inseriti e aggiornati riferimenti per rilevatori lineari di fumo (barriere) e rilevatori lineari di calore (tipo cavo termosensibile);

-       Possibilità di usare tecnologia ad aspirazione anche plurilivello, ma con fori di captazione separati;

-       In caso di EVAC in funzione occorre far spegnere eventuali allarmi acustici ma far proseguire gli allarmi ottici, pertanto ora conviene installare apparati separati per le due funzioni

-       Verificare anche Errata Corrige del 2022.

Si ricorda comunque di far riferimento alle prescrizioni delle “RTC” regole prevenzione incendi verticali per la suddivisione in zone degli impianti ed altri aspetti.


 
 
 

Commenti


bottom of page